martedì 19 maggio 2009

David Art part 2 : LE gif

l'altro giorno sono stato colpito da un attacco d'arte:


CHE NUMERO !

martedì 12 maggio 2009

Fonti Mediashopping.

Ieri ho visto la pubblicità di un depuratore d'acqua su mediashopping che diceva:

"una famiglia italiana spende in media 700 euro l'anno in bottiglie d'acqua, con questo aggeggio potrete risparmiare un sacco di soldi e non dovrete piu portare le pesantissime bottiglie d'acqua per le scale. "

Da bravo casalingo mi sono sentito in obbligo di verificare questa cosa.
ALOOORAAA, ammesso che non si parli di una famiglia di cammelli bensì una umana ho ottenuto i seguenti dati:

considerando:

Ipotesi:
  1. una famiglia di 3 persone.
  2. ognuno beve 2 litri d'acqua al giorno.
  3. una cassa d'acqua da 12 litri (san benedetto tipo) costa sui 3 euro (a dì tanto proprio).
Tesi: una famiglia spende molto meno di 700 euro l'anno per l'acqua da bere.

Calcoli:

2 X 3 = 6 litri di acqua al giorno.
12: 6 = 2. una cassa d'acqua basta per due giorni.
7:2 = 3,5 casse alla settimana.
3,5 x 3 = 10,50 EURO d'acqua alla settimana.

Secondo google in un anno ci sono

1 anno = 52,177457 settimane


quindi moltiplicando 52,177 x 10, 5 = 550 Euro Circa.

150 euro in meno rispetto a mediashopping (LADRI!)

Scendendo piu nella realtà 12 litri d'acqua l'altro giorno l'ho pagati meno di 2 euro quindi il prezzo scende ulteriormente, poi voglio vedere chi si beve 2 litri d'acqua al giorno.


la pubblicità s'è conclusa con "aiutate le fabbriche italiane!" non con una roba tipo :" non usate piu la plastica" o robe del genere.. che ve piassencolpo (detto sottovoce perchè quelli detti sottovoce è quelli che fanno piu male (cit.) )

domenica 10 maggio 2009

Intervista a Nonno Dino: I giochi di carte.

Oggi c'è stato Nonno Dino a pranzo.
E' uscito il discorso del gioco delle carte e allora ho colto l'occasione per chiedergli chi gli avesse imparato a giocare.
Ecco cos'è venuto fuori...

D: Ma a te dino chi t'ha imparato a giocà a carte?
N.D: Io.. Io.. na vorta quando ero fijolo se giocava a TOPA... Se metteva un soldo quando scappava u re e se ne piava uno quando usciva n'asse. Quando scappava o 4 de denari a chi je veniva se pijava tutto. E quello era chiamato a TOPA!
Po dopo c'era Battimuro. Se tirava un soldo e chi andava a un palmo dal muro se i pijava tutti.. ma capisci dopo c'era palmo e palmo perche c'era chi c'aveva a mà piu longa eee dopo allora avemo fatto co na misura fissa.
Po c'era SANTI'. Mettevamo un soldo su ogni sasso, poi ce tiravamo e chi ce chiappava se piava i soldi.
Poo giogavamo a CIUCCIETTO. Mettevamo tutti i soldi su na pila tutte croce, po ce tiravamo. Se scappava testa te li piavi, croce se rmetteva sopra.
D: a... ma te vincevi mai ?
N.D: eh sci vincevo e perdevo..
D: (dato che gia giocavano a soldi m'è venuto da chiedergli) ma quanti anni c'avevi ??
N.D: eh.. sette, otto nun me ricordo...
D: m.

In foto: Tipica Topa.

venerdì 8 maggio 2009

I predatori.

L'altro giorno ho assistito ad una scena da documentario.
Mentre stavo scroccando la mia ora gratuita di connessione dal foro romano una scolaresca si siede sulle panchine intorno a me.
Fanno in tempo a passare 1,87 secondi che si materializzano dal nulla 6 venditori ambulanti di: Pupazzetti di gomma a forma di cazzo, braccialetti, occhiali da sole e una roba che ancora non ho capito cos'è che se la tiri in alto fa ZZZZRRTTZZ.
La preda preferita dei venditori sono proprio le scolaresche ITALIANE perchè i bimbi italiani sono i piu coglioni a quanto pare.
Il nemico numero uno dei venditori invece è il vigile. Appena ne compare uno nel raggio di 500 m essi si sono già dematerializzati.
In 5 minuti si saranno fatti 50 euro minimo perche poi sti maledetti sfruttano la psicologia dei bambini "se ce l'ha lui lo compro pure io".

giovedì 7 maggio 2009

KUCUNAKOWATAKA !

+ ladri

Iere è arrivata la "Bolletta" della lusce.
85,56 Euro.
Consumo: 0 euro.
Insomma 85 euro solo per cambiare nome da quello della padrona del monolocale al mio.
+ LADRI.
Adesso aspettiamo quella col consumo...