domenica 30 novembre 2008

Il calcio secondo David

Ecco il post che contribuisce a dar senso un po al titolo del blog.
Secondo me il concetto di calcio puo essere benissimo espresso con la seguente disequazione (non lo so se è una disequazione però mi piaceva il termine) :

Panna > Goal.

Per panna si intende tunnel, ma io sostituirei la parola Panna con una + generica " Numeri" .
(allora perchè non ho scritto direttamente Numeri > Goal ?? Perchè così è + bello.)
Per numeri intendo tutti quei giochetti per superare un avversario che in un qualche modo fanno dire " WOOOO " al pubblico (e " PORR#[]?*^!"#[* " all'avversario).
Quello che voglio dire è che secondo me quello che conta è lo spettacolo.
Dato che i calciatori prendono uno stipendio annuo che te non avrai mai nemmeno se lavori 26 ore al giorno per tutta la vita, almeno qualche numero te lo devono fare.
Pagere il biglietto per una partita che finisce 0 a 0 a me farebbe tirare un po il culo, ma se qualcuno facesse qualche numero credo che andrei a casa molto meno incazzato.
Ma andiamo a qualche esmpio pratico.
Secondo me i pochi calciatori che si meritano e si meriterebbero uno stipendio sono:
  1. Falcao
  2. Ronaldinho
  3. Kakà
  4. Cristiano Ronaldo
  5. e tutti i freestyler
Ce ne sono sicuramente altri cmq, che adesso non mi vengono in mente, anche perchè a me del calcio frega ben poco, giusto ultimamente ho iniziato a tifare Samp ma per altri motivi estranei al gioco del calcio.
Io sto con lo spettacolo.



E voi da che parte state ???

sabato 29 novembre 2008

forse domani...forse

Il video del giorno è di una canzone freschissima dal testo molto bello.



sta per partire il ctrl C - ctrl V...

I've been down
and I'm wondering why...
These little black clouds
Keep walking around
With me
With me...
It wastes time
And I'd rather be high
Think I'll walk me outside
And buy a rainbow smile
But be free
They're all free...
So maybe tomorrow
I'll find my way home...
So maybe tomorrow
I'll find my way home...
I look around
at a beautiful life...
Been the upperside of down
Been the inside of out
But we breathe
We breathe...
I wanna breeze
and an open mind
I wanna swim
in the ocean
Wanna take my time
for me
All me...
So maybe tomorrow
I'll find my way home...
So maybe tomorrow
I'll find my way home...
So maybe tomorrow
I'll find my way home...
So maybe tomorrow
I'll find my way home...
So maybe tomorrow
I'll find my way home...
So maybe tomorrow
I'll find my way home...


venerdì 28 novembre 2008

OMG!


Mi stà osservando..
Tu che hai votato no, fatti avanti! Dimmi chi sei!!

giovedì 27 novembre 2008

Pomeriggi in sala prove...part 2

Rieccoci in sala prove ...

No stavolta no!

Nonostante il mio "nonc'avèuncazzodafà" durante la giornata mi capita speso di svolgere le attività che comunemente svolge una casalinga. Tra le principali: lavà i piatti, dar da mangiare agli affamati, rifare i letti, cucinare la pasta in bianco, fare la spesa, riprendere nonno Dino ecc ecc..
(naturalmente tutto questo dopo le 9 perchè prima devo accende msn, se no riccardo bravi non me po rompe i cojoni).
Oggi era il giorno della spesa.
Questa settimana c'è Anna in ferie, quindi tocca a andacce insieme e mediamente la spesa con lei dura sui 60 minuti a differenza dei 15 scarsi di quando sono da solo.
Ma non è della durata della spesa che vi voglio parlare.
Oggi da bravo EX assistente sociale parliamo di mmm "senzatetto ? " "zingari??" non lo so, cmq di quelli che quando esci dal supermercato vengono a chiederti l'elemosina.
A quanti di voi (chissà quanti state leggendo!) sarà capitata questa scena ?
Va bè io vi racconto la mia.
Oggi uscendo con Anna dal supermercato inquadro subito uno di questi signori e cerco di non incrociarne lo sguardo. Missione Fallita.
Nonostante avessi parcheggiato a 20 metri da lui, ci ha seguito e nonostante il primo NO di Anna ha continuato ad assistere a tutto il caricamento delle buste in macchina (che dopo 1 ora di spesa non è che sia dei + rapidi).
Mentre Anna caricava, con la coda dell'occhio (perchè fissare sta brutto!) lo osservavo.
Finito di scaricare era ancora lì e Anna impietosita e anche un po scocciatà gli ha lasciato il carrello.
Io non l'avrei fatto e voi ?? cos'avreste fatto ?
Io sarò cattivo, tirchio e malfidato, ma la domanda è : quel cartello plastificato che tieni in mano con su una foto stampata di una bambina l'hai trovato per terra o l'hai fatto con photoshop CS4 originale e fatto plastificare in cartoleria ?????
Io non credo di esse cattivo perchè credo che qualcuno n'ha veramente bisogno di fare l'elemosina, ma questi che se ne approfittano saria proprio da menaje.
Quindi secondo me il trucco sarebbe di non farsi prendere subito dai sensi di colpa ma di valutare bene caso per caso prima di dare un offerta.
(nel dubbio la fate all'associazione "so na madonna" che dicevo ieri e siete apposto).
Ma tutti questi dubbi devo dire che non mi sono venuti al momento, anzi credo che se non avessi avuto altre esperienze precedenti gli avrei dato sicuramente qualcosa.
L'eesperienza che m'ha fatto "aprire gli occhi" e dire WTF?!?! è successa l'estate scorsa.
Estate 2007.
Duranteuna giornata di esaltanti surfate e paccarò al Santo Stefano Beach con Chop m'è capitato di andare al GS + vicino della zona per prendere qualcosa da mangiare.
Uscito mi sono seduto su delle panchine di fronte al supermercato per consumare quello che avevo preso.
Mentre mangiavo c'era una zingara tutta triste e accovacciata con un cartello "ho fame ecc.. ecc.." vicino all'uscita. E va bè fin qui niente di strano.
Sarei stato solo se non fosse per un signore vicino a me che stava fumando mentre leggeva il giornale interrotto spesso da chiamate al cellulare (era un bel cellulare).
Ma sta per venire il trucco.
Dopo pochi minuti il signore vicino a me si alza, si avvicina al parcheggio, sale sulla sua audi, abbassa il finestrino e richiama la zingara che a sua volta si alza e sale in macchina.
W T F !?!!?!? io non ce volevo crede pensavo fosse il sole ma ero all'ombra...Ma cazzo almeno non te fa vedè no! e va bè..


mercoledì 26 novembre 2008

Testimoni di Geova per posta


Ieri appena finito di scrivere il post su Rosario m'è arrivato per posta --->
da parte dell'associazione Madonna di Fatima accompagnata da una lettera e da un bollettino.
Sarà vero che è un associazione che aiuta un'altra associazione nell'evangelizzazione della gioventù in Africa e in Brasile ??
Oramai se ne sentono di tutti i colori in televisione, di chi ci si puo fidare ???
Analizziamo questo caso:
  1. La lettera innanzi tutto era intestata a mia nonna, morta nel 2004 e va bè..
  2. Non si può pregare ugualmente senza Rosario ??
  3. Io credo che la fame a volte sia un problema + grande dell'evangelizzazione da risolvere.
  4. Grazie agli aiuti ricevuti non potevate mandarli direttamente a quelli in Africa e in Brasile ?
  5. Quanta carta avete sprecato per mandà sta lettera a random in tutte le case ???
Ma poi perchè m'avete mandato il rosario ??? Se io avessi voluto avvicinarmi alla religione, se avessi sentito il bisogno di evangelizzare e aiutare determinate popolazioni sarei venuto io da voi a fare un offerta. Potreste dire che prima di aver letto questa lettera non avrei sentito il bisogno di aiutare questa gente.
Ma evidentemente non era nel mio interesse o nelle mie possibilità fare del "bene" . Allora perchè non mandare queste lettere corredate di rosario nelle case se non per spingere psicologicamente le persone più deboli ad inviare delle offerte ??
Non è lo stesso sistema dei testimoni di geova ???
A quelli almeno gli puoi dire che sei della Sampdoria e finisce lì...però effettivamente le lettere non ti svegliano alle 9 di sabato mattina va bè 1 punto a favore delle lettere.

Va bè sarò troppo malfidato io ma almeno l'etichetta made in India la potevate toglie!!!

Pensateci! Bona Offerta!

I videogiochi secondo David

Il video di ieri mi ha dato il La per aprire una nuova rubrica del blog dedicata ai videogiochi.
Ma non vi parlerò di quelli di ultima generazione, bensì di quelli di una volta con i quali, purtroppo, sono cresciuto.
Purtroppo perchè credo che ste robe se non te dai un regolo ti isolano dal mondo, impigriscono e a volte alienano.
Ma questo lo dico solo adesso che diciamo sono: "uscito dal tunnel" da parecchi anni ormai perchè se no prima era uno dei giochi + belli che avevo.
Cercherò di raccontarvi la mia esperienza senza usare un tono da seduta di alcolisti anonimi.

Ho fatto la mia prima esperienza nel mondo dei videogiochi con il (mitico) Super Nintendo (SNES) da quando facevo la prima o la seconda elementare (non mi chiedete quanti anni ha uno quando fa le elementari perchè non lo so più, e scommetto che ci dovreste pensare sù anche voi..).
Erano già parecchi anni che rompevo le palle ad Anna (mia madre, ma io la chiamo Anna..non so ancora bene il motivo, affronterò la questione con la psicologa cmq) per farmi comprare sto benedetto Super Nintendo, nota consolle 16 bit che andava per la maggiore allora insieme al Sega Megadrive (di cui vi parlerò in un capitolo a parte).
Mi ricordo ancora quel giorno che andammo al mercatone Z di Ancona e Anna me lo comprò.
Allora costava 300 milalire mi pare (tantissimo) ed insieme nella confezione c'erano compresi 2 controller e 1 cartuccia : Super Mario All'Stars.
Ed è proprio da quella che è nata la mia passione per Super Mario che tutt'ora credo sia uno dei giochi + belli e geniali della storia dei videogiochi. (altro che Sonic che a volte non se sapeva nemmeno in che punto eri dello schermo e bastava che saltavi o correvi quando ti si fermava lo sfondo per arrivare alla fine.)
Di giochi ne avevo molti (certo meno di 11.000) ma cmq tanti.
Tra i + belli mi ricordo:
  • ISS DELUXE : il predecessore del noto iss pro, nel quale era impossibile segnare con un tiro diretto, se volevi segnare dovevi prima tirare, sperare che il portiere la respingesse e segnare in scivolata o di testa sulla respinta. A meno che..
  • Zombies Ate My Neighbors : Dove dovevi salvare le persone normali prima che se le mangiassero gli zombie. 48 livelli in cui ti veniva data una password ogni 5. Quando spegnevi la consolle dopo 3 ore di gioco e decidevi di riniziare mettendo la password perdevi tutte le armi che avevi preso durante il gioco. DOVEVI RINIZIARE DA CAPO.
  • Aereo The ACRO-BAT : Bel gioco di parole. 5 livelli composti da 5 atti ognuno non puoi salvare, non si usano password.
  • R- Type : Dovevi sconfiggere i mostri sparando da un astronave. Se ne sfioravi uno eri morto.
Poi dopo qualche anno mi sono evoluto passando alla Playstation dove, chissà perchè, hanno inventato la memory card per salvare le partite già iniziate.
Tra i miei preferiti senza dubbio: Tomb Raider, Metal Gear Solid e Resident Evil.
Non soddisfatto sono passato alla Dreamcast, solo perchè c'era crazy taxy del quale mi sono innamorato durante il ritiro "spirituale" della comunione in un bar. Colgo l'occasione per salutare don Stanislavo (credo non si scriva così) che l'ultima volta che l'ho visto era in comune a protestare per far venire delle suore dall'est..la penultima volta invece è stato alla mia cresima.
Ma poi qualcosa è scattato in me.
Preso da un ondata di depressione, forse, m'è venuto da chiederemi: qual'è il senso di giocare con sti giochi ??? Che soddisfazione ti dà vedere una scritta CONGRATULATION dopo che ti sei fatto 7 ore di gioco di fila, bestemmiato come un turco e sudato 7 marchigianate ??? Perchè tanto c'hai speso 100 mila lire per comprarti un gioco e giustamente è tuo diritto sapere come andrà a finire dato che rifarti sempre i primi 2 livelli non credo sia il massimo del divertimento...
E allora ho deciso di abbandonare completamente questo mondo, in modo tale da non avecce proprio 'ncazzodafà!

Cmq se adesso dovessi comprarmi una consolle mi butterei sul wii o sul Ds almeno c'hanno qualcosa in + rispetto alle altre dove basta che schiacci i tasti, ma costano parecchio e io devo fa i numeri adesso...vedremo + avanti chi lo sà ??

Voi pensateci cmq! Bona!

martedì 25 novembre 2008

Non sono l'unico al mondo

Il video del giorno è dedicato ai videogiochi. (vi lascio indovinare chi me l'ha suggerito)
Chi di voi non ha giocato mai a tetris ? Lui credo di si.
Cmq questo è un genio e come me nc'hancazzodafà.
Vi consiglio vivamente di guardare gli altri suoi video anche se non siete appassionati di videogiochi.


La sapete Bbattere la samba ??


--->Clicca prima qui.<---
Estate 2006, luglio, 30 ° minimo.
In quel periodo mi ritrovavo a gestire la sala porve del mio quartiere.
Come ogni venerdì da non mi ricordo nemmeno quando la fascia oraria 15:00 - 18:30/19:00 era costantemente occupata da Rosario.
Rosario è un noto batterista/ferroviere della zona appassionato di musica jazz, suing, samba, bossa, e perchè no anche metal.
Non avendo un gruppo si limita a riproporre fedelmente la traccia del cd che mette su a tutto volume. (testimonianze riportano che quando c'erano le porte aperte il suo sound si sentisse fino ad acqua e sapone, diverse centinaia di metri + distante).
Tra i suoi brani preferiti troviamo: " i'm a cin cin man " e i pezzi più famosi di Michael Bubblè e Mario Bbiondi.
La pulizia del suono, della stanza, del tiro erano maniacali, al punto tale di trovare da discutere per qualsiasi cosa per ore e ore .
R: " Era una bbella bbatteria della Yamaha quella oh!"
D: " si...era una Tama... ".
Ma veniamo al dunque.
Il prezzo della sala al tempo si aggirava intorno ai 3,50 euro all'ora per chi veniva a suonare da solo (per motivi di studio, o semplicemente per rompe i cojoni).
Bene adesso non resta che fare i calcoli..ok non c'avete voja ve li faccio io:
dalle 15:30 alle 18:30 sono 3 ore che moltiplicate per 3.50 (costo di un ora) fanno : 10.50 euro.


BBASTANO 5 euro ???
Secondo voi perchè non faccio + il custode ??
Pensateci! Bona!

lunedì 24 novembre 2008

David Art part 1

Il secondo post del giorno lo volevo dedicare all'apertura di una nuova rubrica del blog: La David Art.
La David Art è un'arte molto ragionata, a volte troppo al punto tale da divenire di difficle comprensione, ma in realtà è semplice e di grande effetto (nel senso che in molti mi manderanno afammedantelculo).
Molte delle sue opere sono tratte da oggetti, frasi o detti della vita quotidiana rivisitati in chiave artistica.
Ci tengo a sottolineare che tutte le sue creazioni vengono realizzate con un noto programma di disegno professionale quale PAINT.
Adesso basta parlare in 3° persona, andiamo all'opera del mese:

Breve descrizione:
Ispirato dall'arrivo del freddo ho deciso di realizzare quest'opera che racchiude in se il concetto di fotografia e di inverno.
Il titolo dell'opera (come potete vedere l'ho scritto anche sotto) è POLAROID.



Le sfere magiche

Oggi vi parlerò di una cosa di cui ho sentito parlare ad uno spettacolo di Beppe Grillo: le BIOWASHBALL.
Le biowashball sono delle sfere di plastica con dentro delle palline di ceramica ionizzate che, se messe in lavatrice a 50° gradi, sono in grado di lavare i panni sostituendo completamente il detersivo.
Adesso non mi chiedete come funzionano tecnicamente perchè ancora devo recuperare il debito di chimica del 4° però vi assicuro che funzionano.
Una sfera dura 3 anni e costa 35 euro.
Ovviamente in Italia ancora non c'è ma si puo ordinare direttamente da qui:


Quali sono i vantaggi?
  1. Non c'è + bisogno del detersivo e quindi non si rompe + il casso ai pesci e all'ambiente.
  2. Non spendi + i soldi per il detersivo.(Vedi punto 1)
  3. Risparmi la curente perchè al massimo il lavaggio si fa a 50°.
  4. ultimo ma non per importanza: ottime anche come maracas.


Provate per credere! Bona!
P.S: Voci di corridoio dicono che una volta radunate 7 sfere con stelle diverse sia possibile esprimere 3 desideri.

domenica 23 novembre 2008

Gattoni Part 1

Con questo video apro la rubrica del blog deicata ai gattoni che verrà aggiornata ogni tanto.
Chi l'ha detto che cane e gatto non vanno d'accordo ?? E' anche questo un luogo comune o è la dura realtà ??
Per rispondere a queste domande invece di cercare su wikipedia (come fanno le persone normali..) ho deciso di fare un esperimento pratico con il mio gatto.
Ecco il risultato:



Non credo siano tutti così però. Alla Prossima ;) !

Io Somatizzo e Tu ???

Vi volevo riportare alcuni nostri discorsi del weekend senza fare nomi ovviamente, metterò solo delle lettere per far capire quando ci sono persone diverse a parlare.
Adesso capirete il perchè di questo titolo, preparatevi (a somatizzare!).

Ore 20:25 Aperitivo time - al bancone del bar :

[R] : "1 martini !"
[P] : "DUE !"
[M] :" TRE !"
[J] :" 4 analcolici !"
[D] : "......." (somatizzo)

Ore 00:20 Luminari :

[D] : " la mia dottoressa è incinta adesso"
[J] : "ma te vai da un maschio o una femmina ?? "
[D] : -_-' (somatizzo) .

Ce ne sarebbero altri ma un po più difficili da spiegare ve li risparmio tanto sicuramente questa purtroppo non sarà l'ultima puntata.
Vi risparmio anche gli altri discorsi che è meglio..se no è voja a andà dai dottori incinta!


Cmq meglio non stare male in Italia (cit.) Bona!

sabato 22 novembre 2008

Post senza impegno

Ma il teatro di Chiaravalle è o non è a norma ????
Qualcuno ne sa qualcosa ???

Pomeriggi in sala prove...

Il video del giorno di oggi è un video mio, perchè se no qui si parla e si parla tanto degli altri ma non si conclude niente.
Presi dalla noia e dalla monotonia della vita quotidiana di tutti i giorni io e il mio amico Flea's_Follower (col trattino sotto se no se incazza e non è piccolo...poi non mi venite a dire che non ve l'avevo detto..) abbiamo deciso di andare a farci una suonata.
Ecco il risultato:



Per chi non l'avesse riconosciuta è la colonna sonora del gioco Super Mario Bros (che è fantastico ma questo è un capitolo a parte).

Per chi volesse saperne di + su Flea's_Follower questo è il suo canale di youtbe (verrete accolti da una cover di jamiroquai fantastica vi avverto!).
Adesso vi saluto se no ripeto per la 145° volta la parola fantastico. Bona!

venerdì 21 novembre 2008

Ma quanta M.rda c'è su internet ??!?!

2° post del giorno a tema con il primo.
Adesso mi viene da chiedermi: ma quanta m.erda c'è su internet ? ? ?
Io penso che non riuscirei nemmeno ad immaginarmene un millesimo, ma grazie anche all'aiuto di Paolo sono riuscito a farmene una minima idea.
Mi limito solo a riportarne qualche esempio significativo per me (poi giudicate voi):
ecc ecc magari aggiornerò prossimamente la lista
Ma finirà tanto lo spazio prima o poi ??!!

Poi mi chiedo:
  1. Ma perchè la gente deve scrivere le cose che fà su internet ???
  2. Qual'è il senso ???
  3. Perchè lo fa ??? Cioè cosa je ne frega a uno in Australia (che usa il bidet a casa) se io c'ho i diti tozzi o se nonno Dino riuscirà a tagliare tutta la siepe???!?! (di quest'ultima non ne sono del tutto scuro però eh!) .
Ste domande m'hanno messo veramente in crisi...l'unica risposta che mi viene adesso è che nonc'hon'cazzodafà ma non regge come scusa..
Cioè fatevi un diario, se volete far sapere qualcosa a qualcuno mandategli un email, ditejelo su msn, mandategli una lettera, un essemmesse, telefonategli e chi + ne ha + ne metta...
Boh forse chi fa un blog si sente solo, escluso che ne so... o forse vuole far semplicemente sapere al mondo che esiste, ma se tanto uno è solo nella realtà tanto sarà + solo su internet con tutta sta m.erda.
Boh io metterei un limite a ste robe, sto 2.0 non me convince molto.
Ma poi (qui non mi ci addentro molto perche non ce capisco veramente niente) se dovesse finire internet (non so ne come ne perchè) tutto sto lavoro per chi l'abbiamo fatto?? oh ma sai che ve dico?? .. Ma che che che cazzo ne so io !!!

Niente foto oggi c'è la crisi !

Pensateci ! continua la prossima puntata...

Savino Secco.

Come promesso stamattina, dopo essere stato svegliato dai testimoni di geova come ormai da parecchi venerdì, so andato da Savino il barbiere pour l'homme ("perche le donne rompe i cojoni"(cit.)) + In di Chiaravalle.
Lavaggio + taglio + Gel (se dopo devi andà a giocà a calcetto) 10 Euro.
Ora inizio taglio 9:55 - fine 10 :05 .
La peculiarità (la roba che me fa impazzì) di questo barbiere è che si toccano sempre argomenti di grande rilevanza: ad esempio oggi si parlava del gioco delle bocce e di un intervista rilasciata da Luis Figo riguardo a Moggi, tutto in linguaggio tecnico e specifico.
Durante il taglio guarda la mia faccia stravolta (in realtà concentratissima sui discorsi per non perdere una parola) e mi fa:
S: "alzataccia???".
Io :" eh noo m'hanno svegliato i testimoni di geova stamattina..."
S : "Te che j'hai detto che sei della Sampdoria?!?! :D "
Io : " :D:D:D:D (questa me la segno) ".

Va bè non ho nient'altro da aggiungere, provate per credere!



giovedì 20 novembre 2008

All you Need is Time tuturururù

Questo video è molto rilassante.
Ideale, dopo un corso con un filosofo, per farsi passare il mal di testa.
Le immagini si addicono perfettamente alla musica... o è la musica che si addice perfettamente alle immagini ??? Non lo so ma cmq lo chiederò a Savino domani...prevedo già la risposta.



Pensateci anche voi nel frattempo. Bona!

Dire Fare Lavorare - laboratori seminariali alla ricerca del lavoro.

In pratica oggi sono stato all'informagiovani che ha organizzato un corso di orientamento per il lavoro.
E' iniziato con le presentazioni.
Dovevi dire: cos'hai fatto in passato, cosa fai adesso e come ti vedi nel futuro, + che animale saresti nel lavoro.
C'era ottima gente diciamo ( ;) ), tra cui anche un laureato in filosofia (un genio).
Dopo varie risposte è la mia volta.
E' stata + o - così: "aa my name is david [silenzio].. you don't belive it ?!? ho 21 anni, ho fatto il custode della sala prove, un anno di università e ho fatto compagnia a cip e ciop per un periodo di 5 mesi circa (tanto basta che me paga) .
Adesso sono casalingo e FACCIO I NUMERI e come potrete ben vedere ho i diti tozzi.
Nel futuro mi vedoo.. non mi vedo.
Se fossi un animale beh sarei un GATTONE (vero Dany???) . Motivo ?? Beh perchè quando dorme dorme, ma quando c'è da stà svegli sta sveglio....NO ??? Si si giusto giusto...
Poi ci hanno fatto fare un BRAINSTORMING: loro scrivevano una parola sulla lavagna (che è stata LAVORO) e noi dovevamo dire le prime cose che ci passavano per la testa e farne una top 5. (Jeff quando serve non c'è mai va bè...).
Il filosofo ha tirato fuori la parola VITA (:O:O:O) perchè alla fine il lavoro diventa anche un modo di essere, un ruolo nella società (tipo Santi Micheli fa il giudice).
Poi ha aggiunto: "ma siamo noi a scegliere il lavoro o è il lavoro a scegliere noi ??? ".
Io sarei andato via subito fossi stato una di quelle che faceva il corso, invece se la sono cavata con : "certo è difficile trovare il lavoro che vuoi fare, però è importante seguire la spinta di quello che hai dentro anche se sai che la strada sarà in salita...".
Si è così..
Finito il corso con un po di mal di testa ho pensato che fosse il caso di andare a prenotare da Savino per un taglio di capelli invernale. Domani alle 10:00 ;) ... A domani!!!!!!!

mercoledì 19 novembre 2008

uno due tree quattro...

Oggi vi propongo un pezzo degli E.E.L.S.T "Parco Sempione" live at Mtv Storytellers.
Ho scelto proprio questo pezzo per il ritmo di batteria berbera (SEMPLIFICATA) che rende unica e "IEAA" questa canzone.



Dedicato a tutti quelli come me che hanno il problema del ritmo.

P.S: Non li avrò visti 5 volte a loro ma in compenso ho stretto la mano al batterista una volta.

E' 'n Genio !

No, non mi riferisco ne al genio della lampada di Aladdin (che ho scoperto da poco che si scrive con 2 d nonostante sapessi le battute del film a memoria) ne al gruppo che canta "pop porno..."e nemmeno al commesso di un mondo di cose buone (stavolta).
Il Genio di oggi è Michel Gondry regista francese di film, videoclip ecc ecc...
E' un genio per me perchè sà suonare la batteria e realizza dei videoclip fantastici.
Eccone un esempio
"Les Cailloux".. ditemi chi di voi avrebbe mai pensato di fare il puntino sulla "i" di fin con la finestra illuminata della casa ? ? ? E' un genio.
Ma tra i suoi videoclip che m'hanno colpito di più anche prima di sapere di chi fossero ci sono :
Poi m'è capitato di vedere una sua intervista su Mtv qualche anno fa in cui da quel che mi ricordo per quanto riguarda la sua vita, che NON c'è scritto su Wikipedia, diceva di non essere molto fortunato con le ragazze e che sperava di diventare più popolare suonando la batteria .. (cose che abbiamo in comune solo che lui è un genio e io no :D, al massimo avrò solo i diti + tozzi di lui).
Del resto c'è poco da dire, c'è solo da ascoltare (o da leggere se siete ignoranti d'inglese come me) e da guardare a bocca aperta.
Per chi si fosse incuriosito nei negozi c'è un suo dvd "the Work of a Director" dove spiega alcune sue tecniche di ripresa usate nei suoi videoclip più famosi.
Per i più tirchi, o "inventaristi per un giorno" come me, ci sono dei video su youtube da non sottovalutare tipo :

  1. Dumb And Drummer
  2. http://it.youtube.com/watch?v=16Ow7sWp2D8&feature=related che credo sia parte del dvd. (Questo pezzo l'avevo visto anche nell'intervista, sarei tentato di riprodurlo con qualcuno di mia conoscienza al posto dei bambini dentro i tom ma senza le protezioni per le orecchie...)
  3. Camera Trick .... :O :O :O W T F ? ? ?
Se non è un genio lui...

Pensateci. Bona!

martedì 18 novembre 2008

Superenalotto Tour

L'altro giorno ho sognato che Paolo faceva 4 al superenalotto con i seguenti numeri: 5 6 7 e 33 .
Il giorno dopo tutto soddisfatto(sono queste le soddisfazioni della vita) glielo faccio sapere e presi dall'entusiasmo abbiamo fatto scattare inevitabilmente il superenalotto tour.

Com'è andata ???

Io ho fatto ZERO e Paolo 1 (stranamente non con i numeri che avevo sognato) .

Allora io mi chiedo: che stronzata è quella di giocarsi i numeri che uno si sogna o di interpretare i sogni che uno fa ???
Tralasciando il fatto che le probabilità di vincere sono pari a quelle di incontrare una ragazza di Forlì ad un ristorante con 50 posti imboscato per le vie di un paese di provincia a 130 km di distanza durante una cena di classe iniziata alle 22:30 alla quale non volevi nemmeno andare dopo aver aspettato un ora e mezzo fuori dal ristorante subito dopo averne conosciuta una che ci fa l'università a Forlì su msn, perchè questo luogo comune di giocarsi i numeri dei sogni ???
La cosa che mi "preoccupa" (perchè in realtà nmenefregancazzo) è che ci sono anche dei libri in vendita per interpretare i sogni e trasformarli in numeri (tipo questo).
Leggendo la descrizione :
" Perché i sogni sono sempre messi in relazione con i numeri? Che rapporto esiste tra le visioni oniriche notturne e il gioco del lotto? Perché ciò che accade nel mondo in cui viviamo è successo in quello fantastico dei sogni e saper interpretare e tradurre in numeri le visioni oniriche notturne significa cogliere i segnali che la fortuna ci sta inviando. "

WTF ?!?!?! I SEGNALI DELLA FORTUNA ???!?!?!
Ma scusate se fosse così:
  1. Tutti dovrebbero sognare la stessa cosa la notte prima di giocare.
  2. E' strano che molto spesso vince uno solo, il resto d'Italia non dovrebbe sognare quella sera.
Ok il punto numero 2 non lo posso dimostrare con certezza, ma se fosse vero il primo punto perchè ho fatto ZERO ?!?!?!?! porrrcu.....


Pensateci. Bona!

Nonno Dino, la (moto)Saga Continua !

Ecco a voi l'ultimo episodio della ormai storica serie di avventure di Nonno Dino.

Vi faccio un breve riassunto delle puntate precedenti per chi se le fosse perse su youtube:

Nonno Dino arzillo vecchietto 82 enne è tutt'altro che uno dei classici pensionati che si svegliano tardi la mattina e vanno a fare colazione al bar, lui si sveglia presto e ama l'avventura.
Incuriosito e ammirante delle sue gesta decido di seguirlo il più possibile e di riportarvi le sue imprese nel migliore dei modi senza censura. (ncioncazzodafà.)

Qui trovate la lista degli episodi precedenti:

E dopo questo riassunto eccovi l'ultimo episodio: Nonno Dino Vs Halloween!
Oggi avrà a che fare con una famosissima festa americana che è approdata in Italia da molti anni e oramai conosciuta da tutti.... o forse no ?!?!



Inspired to Nonna Rolanda - Thanks to Joe Natta.

lunedì 17 novembre 2008

Se lo dice Santi Micheli...

Oggi pomeriggio verso le 6 mi bussa alla porta Nonno Dino (mio nonno, credo che sentirete spesso parlare di lui) con 50 euro in mano.

Perchè ?!?!?!?!

Riporto la sua frase:

"il giudige Santi Micheli oggi ha ditto che bisogna aiutalli i nipoti ! " .

Fortuna lui guarda se no qui...



Tun pa tun pa ....



Ideale per chi vuole iniziare a suonare ma non può perchè ha problemi di spazio ;) .

domenica 16 novembre 2008

Basta bottiglie di palstica in casa.

Andiamo subito al dunque:
Invece di comprare bottiglie su bottiglie di plastica che inquinano e pesano, se vi fa schifo l'acqua del rubinetto da bere, compratevi una caraffa filtrante.
E' semplice: ci metti l'acqua del rubinetto, la caraffa la filtra e te la bevi.
Il modello base costa sui 20 euro + 18 euro per 3 filtri (da cambiare uno al mese).
Ecco il sito dove potete trovare tutte le informazioni: http://www.brita.net/it/index.html?L=6



Pensateci. Bona!


Alla faccia della cifosi !



Buon Tiro, Buon Groove e Buona Coordinazione: che spettacolo !
Travis Barker & DJ AM - American International Auto Show Jan 2006