mercoledì 26 novembre 2008

I videogiochi secondo David

Il video di ieri mi ha dato il La per aprire una nuova rubrica del blog dedicata ai videogiochi.
Ma non vi parlerò di quelli di ultima generazione, bensì di quelli di una volta con i quali, purtroppo, sono cresciuto.
Purtroppo perchè credo che ste robe se non te dai un regolo ti isolano dal mondo, impigriscono e a volte alienano.
Ma questo lo dico solo adesso che diciamo sono: "uscito dal tunnel" da parecchi anni ormai perchè se no prima era uno dei giochi + belli che avevo.
Cercherò di raccontarvi la mia esperienza senza usare un tono da seduta di alcolisti anonimi.

Ho fatto la mia prima esperienza nel mondo dei videogiochi con il (mitico) Super Nintendo (SNES) da quando facevo la prima o la seconda elementare (non mi chiedete quanti anni ha uno quando fa le elementari perchè non lo so più, e scommetto che ci dovreste pensare sù anche voi..).
Erano già parecchi anni che rompevo le palle ad Anna (mia madre, ma io la chiamo Anna..non so ancora bene il motivo, affronterò la questione con la psicologa cmq) per farmi comprare sto benedetto Super Nintendo, nota consolle 16 bit che andava per la maggiore allora insieme al Sega Megadrive (di cui vi parlerò in un capitolo a parte).
Mi ricordo ancora quel giorno che andammo al mercatone Z di Ancona e Anna me lo comprò.
Allora costava 300 milalire mi pare (tantissimo) ed insieme nella confezione c'erano compresi 2 controller e 1 cartuccia : Super Mario All'Stars.
Ed è proprio da quella che è nata la mia passione per Super Mario che tutt'ora credo sia uno dei giochi + belli e geniali della storia dei videogiochi. (altro che Sonic che a volte non se sapeva nemmeno in che punto eri dello schermo e bastava che saltavi o correvi quando ti si fermava lo sfondo per arrivare alla fine.)
Di giochi ne avevo molti (certo meno di 11.000) ma cmq tanti.
Tra i + belli mi ricordo:
  • ISS DELUXE : il predecessore del noto iss pro, nel quale era impossibile segnare con un tiro diretto, se volevi segnare dovevi prima tirare, sperare che il portiere la respingesse e segnare in scivolata o di testa sulla respinta. A meno che..
  • Zombies Ate My Neighbors : Dove dovevi salvare le persone normali prima che se le mangiassero gli zombie. 48 livelli in cui ti veniva data una password ogni 5. Quando spegnevi la consolle dopo 3 ore di gioco e decidevi di riniziare mettendo la password perdevi tutte le armi che avevi preso durante il gioco. DOVEVI RINIZIARE DA CAPO.
  • Aereo The ACRO-BAT : Bel gioco di parole. 5 livelli composti da 5 atti ognuno non puoi salvare, non si usano password.
  • R- Type : Dovevi sconfiggere i mostri sparando da un astronave. Se ne sfioravi uno eri morto.
Poi dopo qualche anno mi sono evoluto passando alla Playstation dove, chissà perchè, hanno inventato la memory card per salvare le partite già iniziate.
Tra i miei preferiti senza dubbio: Tomb Raider, Metal Gear Solid e Resident Evil.
Non soddisfatto sono passato alla Dreamcast, solo perchè c'era crazy taxy del quale mi sono innamorato durante il ritiro "spirituale" della comunione in un bar. Colgo l'occasione per salutare don Stanislavo (credo non si scriva così) che l'ultima volta che l'ho visto era in comune a protestare per far venire delle suore dall'est..la penultima volta invece è stato alla mia cresima.
Ma poi qualcosa è scattato in me.
Preso da un ondata di depressione, forse, m'è venuto da chiederemi: qual'è il senso di giocare con sti giochi ??? Che soddisfazione ti dà vedere una scritta CONGRATULATION dopo che ti sei fatto 7 ore di gioco di fila, bestemmiato come un turco e sudato 7 marchigianate ??? Perchè tanto c'hai speso 100 mila lire per comprarti un gioco e giustamente è tuo diritto sapere come andrà a finire dato che rifarti sempre i primi 2 livelli non credo sia il massimo del divertimento...
E allora ho deciso di abbandonare completamente questo mondo, in modo tale da non avecce proprio 'ncazzodafà!

Cmq se adesso dovessi comprarmi una consolle mi butterei sul wii o sul Ds almeno c'hanno qualcosa in + rispetto alle altre dove basta che schiacci i tasti, ma costano parecchio e io devo fa i numeri adesso...vedremo + avanti chi lo sà ??

Voi pensateci cmq! Bona!

Nessun commento: